In occasione di questa seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, Attivamente, Studio di Psicologia e Didattica Educativa, Riserva ai propri ragazzi, la possibilità di usufruire di una valutazione diagnostica gratuita e propone delle speciali promozioni nell'ambito didattico ed educativo!!
Vi aspettiamo!!
Il prossimo 2 aprile si terrà la nona edizione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo. Una giornata di sensibilizzazione promossa dall’Onu che vedrà molte iniziative volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità.
Consulenza educativa e psicologica
Un luogo accogliente per dare spazio ai pensieri di esprimersi, per accrescere la consapevolezza di sé, scoprire ed utilizzare le proprie risorse.
Destinato a bambini, adolescenti, genitori ed adulti.
Parent – Training per i genitori, al fine di aiutarli ad adottare nuove e più efficaci pratiche educative.
L’obiettivo è offrire una valutazione ed una consulenza professionale in modo da poter agire preventivamente, intercettando quelle condizioni che ancora non hanno prodotto una situazione di disagio stabile, ma che necessitano di un intervento e di un aiuto psicologico.
La consulenza psicologica, l’attività clinica ed educativa si articola nei seguenti servizi:
Interventi di consulenza rivolti a famiglie (terapia familiare, sostegno alla genitorialità, monitoraggio dell’interazione madre - bambino, mediazione familiare).
Interventi di consulenza rivolti a persone in età evolutiva e/o giovanile e loro famiglie (valutazioni psicopedagogiche,disturbi specifici dell’apprendimento, difficoltà emotive e relazionali, consulenza psicologica).
Consulenza psicodiagnostica.
Accompagnamento specialistico nello studio
Educatori professionali accompagneranno i ragazzi, dai 6 ai 18 anni, nello svolgimento dei compiti scolastici attraverso attività di recupero e di potenziamento, con lo scopo di:
- favorire l’autonomia personale utilizzando anche strumenti compensativi e risorse multimediali;
- interiorizzare un proprio metodo di studio caratterizzato dalla capacità di semplificazione e rielaborazione personale;
- migliorare il rendimento scolastico;
- imparare ad ottimizzare i tempi;
- accrescere l’autostima e la motivazione allo studio;
- diventare autonomo.
Sostegno psicologico e didattico ad alunni con disabilità e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività, Disturbo Pervasivo dello Sviluppo al fine di superare le difficoltà scolastiche.
Le attività e gli ambienti sono accessibili a tutti i bambini grazie all’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa, all’uso dei simboli PCS e agli ausili e software informatici a nostra disposizione.
L’esperienza come metodo di apprendimento
I laboratori sono organizzati in modo tale da sviluppare un apprendimento attivo: mettere in pratica le conoscenze acquisite e crearne di nuove.
Si prevede la realizzazione dei seguenti laboratori:
- laboratorio di lettura animata e scrittura creativa
Sono previsti anche corsi di inglese, francese e spagnolo, di musica, musicoterapia.
Seguono gli argomenti e date degli incontri
Linea Guida per
"Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti"
a cura del Ministero della Salute.
Non hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.
Hai accettato i cookies. La tua scelta può essere cambiata.